Quali sono le cose da sapere per poter comprare un tartufo veramente profumato e saporito?
Parleremo delle 3 specie di tartufi più diffuse e prelibate.
Le cose fondamentali da sapere:
- le dimensioni non contano!
Un tartufo piccolo può essere gustoso come e più di uno gigante e la differenza di prezzo è dovuta soltanto alla maggiore difficoltà di trovare pezzi grandi.
- Ogni singolo tartufo ha caratteristiche uniche
Forma, dimensioni, colore e caratteristiche organolettiche dipendono dal tipo di terreno, dalla pianta in simbiosi col tuber, dalle condizioni microclimatiche e ambientali del luogo in cui cresce il nostro amato tartufo.
![]() |
Stessa specie, differenti forme, dimensioni e sapori |
Tatto
Imparate a toccare i tartufi: quelli migliori si devono deformare il meno possibile con la pressione delle dita e risultano poco elastici.
Un tartufo troppo maturo risulterà troppo molle. Ma non necessariamente un tartufo duro è sinonimo di gusto ottimale.
Olfatto e vista
Secondo aspetto da verificare: l'odore, che non dovrà mai essere troppo "pesante".
Non troverete mai un tartufo con la stessa fragranza di un altro.
La vista serve da verifica per l'olfatto e il tatto.
In linea di massima dovrete sentire un profumo persistente, fruttato, leggermente agliato, speziato per il Tartufo bianco pregiato.
La scorza è marroncina (molto dipende dal tipo di terreno: sabbioso, argilloso,...) e la polpa di solito più scura marrone-rosacea con venature bianche (polpa troppo bianca vuol dire tartufo non ancora del tutto maturo).
![]() |
Tartufo bianco pregiato (Tuber Magnatum Pico) |
Profumo meno intenso, somigliante al metano hanno il Tuber Aestivum Vitt. e il Tuber Uncinatum Vitt., comunenemente chiamati nero Scorzone e Uncinato per la caratteristica buccia bozzolosa tendente al nero.
La polpa è marrone intenso con striature bianche. Più risulta bianca e meno maturo e saporito è il tartufo.
Il Tartufo nero pregiato presenta un aroma delicato, dolce, tendente al cioccolato.
La sua scorza ha i bozzoli più piccoli dello scorzone e dell'uncinato, anche se dello stesso colore. La polpa è grigio scuro con finissime venature biancastre
![]() |
Tartufo nero Pregiato (Tuber Melanosporum Vitt.) |
Ora che ne sapete di più non vi resta altro che applicare le vostre conoscenze...
Buon appetito!!!